Seleziona la tua lingua

di M. Stucchi

 

Mark Samuel

Autore articolo: Mark Samuel (Mark Samuel Trading Co.Ltd.)

 Ottobre 2024 (foto da Brushwork)

Panoramica: Nell'ultimo rapporto annuale, Mark Samuel riflette sulle tendenze e gli sviluppi che influenzano l'industria dei pennelli cosmetici, con particolare attenzione ai materiali, alle dinamiche della catena di approvvigionamento e ai prezzi di mercato.

  1. Materiali di Peli Fini nella Produzione di Pennelli: Il prezzo dei peli fini continua a salire, guidato da diversi fattori chiave:

Movimenti per il Veganismo e i diritti degli Animali: L'accettazione e la domanda crescente di prodotti cruelty-free hanno significativamente spostato le preferenze dei consumatori verso materiali vegani e sintetici. Questa tendenza ha consolidato la posizione contro l'uso tradizionale di peli animali nella produzione di pennelli.

Progressi nelle alternative sintetiche: I miglioramenti nei materiali sintetici hanno portato allo sviluppo di pennelli di alta qualità, fornendo un vantaggio competitivo rispetto alle opzioni naturali.

Emergenza dei BioFilamenti: Nuovi filamenti biodegradabili, derivati principalmente da oli vegetali, stanno venendo introdotti. Questi materiali incorporano poliestere per migliorare le prestazioni, ma sono tipicamente più costosi rispetto ai sintetici tradizionali. Alcuni stanno guadagnando terreno grazie alla loro eco-compatibilità, sebbene attualmente siano inferiori agli spazzolini puramente sintetici in termini di standard di prestazione.

  1. Dinamiche di mercato per i Peli Naturali: Nonostante la crescente popolarità dei materiali sintetici, rimane un mercato di nicchia per i pennelli con peli naturali. Diversi punti evidenziano le caratteristiche di questo segmento: 

     

    Impatto Normativo: L'inasprimento delle normative sul commercio di prodotti animali, in particolare in Cina, ha avuto un impatto significativo sulla disponibilità e sui prezzi dei materiali di peli naturali, come zibellino e scoiattolo.

    Fluttuazioni dei Prezzi: Mentre i prezzi dei peli fini naturali avevano visto aumenti considerevoli, di recente c'è stata una stabilizzazione, sebbene a un costo ancora elevato per le qualità premium a causa della difficoltà nel reperire manodopera qualificata per la produzione.

    Domanda Continua: Nonostante un calo nell'uso complessivo, rimane una domanda costante in applicazioni specializzate, contribuendo a un mercato stabile per alcuni prodotti di alta gamma.

  2. Sfide della Catena di Fornitura: Le tensioni geopolitiche in corso e le normative commerciali complicano ulteriormente il panorama del mercato:

    Declino delle Esportazioni Russe: L'incapacità di reperire materiali dalla Russia ha avuto un impatto su i mercati Europei, in particolare per i peli di scoiattolo. Di conseguenza, le forniture russe a basso costo vengono reindirizzate verso la Cina, influenzando la disponibilità e i prezzi nel mercato europeo.

    Stabilità nei prezzi per le qualità inferiori: Per le opzioni di peli naturali più accessibili, i prezzi rimangono stabili, ma il mercato per gli articoli di qualità superiore mostra variabilità. La crescente popolarità di specifiche qualità, come lo zibellino, aumenta i prezzi a causa della maggiore domanda.

    Conclusione: L'industria dei peli fini è in uno stato dinamico, caratterizzato da un significativo spostamento verso materiali sintetici ed eco-compatibili in risposta ai cambiamenti nei valori dei consumatori. Il mercato dei pennelli con peli naturali persiste, ma affronta sfide dovute ai quadri normativi e alle interruzioni della catena di approvvigionamento. Mentre l'industria si adatta, mantenere la qualità nella produzione abbracciando pratiche sostenibili sarà cruciale per la crescita futura. Il monitoraggio continuo delle tendenze e delle condizioni di mercato sarà essenziale per le aziende che operano in questo settore.